Immagine al centro
UNIVERSITÂT POPOLÂR DAL FRIÛL
ITA FUR ESP

Corso di Autonomia del Friuli

Obiettivi del Corso

Il corso mira a fornire una panoramica storica e sociale dei movimenti e delle personalità che hanno influenzato la lotta per l'autonomia del Friuli.

Struttura del Corso

Il corso si sviluppa in 8 moduli, ognuno dedicato a un periodo o aspetto specifico dell’autonomismo friulano.

Programma del Corso

Modulo 1: Introduzione al Concetto di Autonomia

Modulo 2: La Nascita della Regione Friuli Venezia Giulia

Modulo 3: Personaggi Storici del Movimento Autonomista

Modulo 4: Organizzazioni e Movimenti Autonomisti

Modulo 5: Aspetti Linguistici e Culturali dell’Autonomia

Modulo 6: Sfide Politiche e Sociali per l’Autonomia

Modulo 7: Successi e Conquiste dell’Autonomia Friulana

Modulo 8: Autonomia Oggi e Sfide Future

Modalità Didattica

Il corso si basa su lezioni frontali, discussioni e analisi di documenti storici e giuridici, con interventi di esperti.

Materiale Didattico

Esame Finale

Il corso si conclude con una prova scritta e una relazione su un aspetto specifico del movimento autonomista friulano.

Destinatari del Corso

Il corso è rivolto a chiunque sia interessato alla storia e all'evoluzione dell'autonomia regionale in Friuli.